“C'è, nell'attesa, | una voce di lillà che si spezza. | E c'è, quando si fa giorno, | una scissione del sole in piccoli soli neri. | E quando è notte, sempre, | una tribù di parole mutilate | cerca asilo nella mia gola, | perché non cantino loro, i funesti, i padroni del silenzio. |”
a Cristina Campo
da Anelli di cenere in La figlia dell'insonnia, p. 61
La figlia dell'insonnia
Argomenti
scissione , cantina , asilo , funesto , insonnia , insonne , anello , cenere , gola , atteso , padrona , padrone , silenzio , sole , voce , campo , figlio , notte , piccolo , parola , giorno , parola-chiave , tre-giorni , due-giorni , tribù , cerca , mutilatoAlejandra Pizarnik 3
poetessa argentina 1936–1972Citazioni simili

XXXIX, ss. 7-8; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Le scienze misteriose e simboliche di cui lei è portatrice.

“Perdono il giorno in attesa della notte, la notte per timore del giorno.”
XVI, 5; 1993, p. 87
Diem noctis exspectatione perdunt, noctem lucis metu.
La brevità della vita (De brevitate vitae)

“Si diventa schiavi del demonio quando si crede di essere i soli padroni.”
La fede dei demoni

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da A Milano non fa freddo, Bompiani, 1949.

Origine: Historia della nobiltà et degne qualità del lago Maggiore, p. 72