“Desidero sottolineare che nulla ci è stato detto per confutare analisi come quella citata dal collega Spaventa secondo cui, di fronte ad una tendenza alla rapida svalutazione della lira rispetto al marco, che discende dallo scarto attualmente così forte tra tasso di inflazione italiano e tedesco, le regole dello SME ci possano portare ad intaccare le nostre riserve e a perdere di competitività, ovvero a richiedere di frequente una modifica del cambio, una svalutazione ufficiale e brusca della lira fino a trovarci nella necessità di adottare drastiche politiche restrittive.”
Origine: Dall'intervento alla Camera dei Deputati, Seduta di mercoledì 13 dicembre 1978 http://web.archive.org/web/20121017005414/http://www.camera.it/_dati/leg07/lavori/stenografici/sed0383/sed0383.pdf, p. 51 del supporto digitale, p. 24995 del supporto cartaceo.
Argomenti
svalutazione , lira , inflazione , scarto , brusca , modifica , tasso , riserva , spavento , rapido , analisi , college , collega , marco , tendenza , ufficiale , collegio , tedesco , cambio , regola , fronte , forte , rispetto , desiderio , italiano , detto , politico , secondo , citata , stato , competitività , necessità , nullaGiorgio Napolitano 52
11º Presidente della Repubblica Italiana 1925Citazioni simili

Origine: prevale.net

Origine: Dall'intervista di Tonia Mastrobuoni, Schäuble: "Il muro era paura e guerra Il giorno più felice fu quando cadde", la Repubblica, 9 novembre 2019.
“L'Italia attualmente non ha delle eccellenti discesiste. Però ha la lira.”
Senza fonte

Mario Mariani, da Introduzione a Frege, Editori Laterza, 1994, nota 14, pag. 22