“[…] noi siamo abituati a pensare che i pesticidi siano indispensabili per «coltivare» le piante; […] le compagnie produttrici di pesticidi sono impegnate da decenni ad appoggiare e diffondere questo preconcetto fondamentale e incrollabile. Ma in realtà è vero il contrario. Il rovesciamento di questa idea si è avuto all'inizio degli anni Ottanta, quando Peter Kenmore e i suoi colleghi nell'Asia sudorientale scoprirono che più pesticidi usavano sul riso maggiori erano gli attacchi degli insetti parassitari. Il motivo in realtà era piuttosto semplice: i pesticidi uccidevano i nemici naturali di quegli insetti, come ragni e scarafaggi. La chiave sta nella biodiversità: parassiti e malattie delle piante prosperano nelle monocolture perché lì non sono presenti i loro nemici naturali.”

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 46

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Vandana Shiva photo
Stefano Benni photo
Luigi Gaetti photo
Robert Laughlin photo
Pol Pot photo

“Nella loro aggressione contro Kampuchea, sin dalla fine del 1977 fino ad oggi, il nemico vietnamita ha sofferto perdite pesanti. La sua strategia di «attacco a fulmine, vittoria a fulmine», adoperata per prendere possesso di Kampuchea, ha sofferto la sconfitta totale, e probabilmente è stato costretto ad adoperare la strategia della lotta prolungata, che è molto sfavorevole per gli aggressori, chiunque siano. Quindi, la loro sinistra strategia espansionistica per inghiottire Kampuchea ha fallito, ed è stata smascherata in pieno giorno. Lo stesso vale per la loro strategia della «Federazione indocinese», la loro strategia d'espansione in Asia e in Asia sudorientale, e il loro ruolo come pedoni degli espansionisti internazionali sovietici nell'Asia sudorientale.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dai discorsi
Variante: Nella sua aggressione contro la Kampuchea, sin dalla fine del 1977 fino ad oggi, il nemico vietnamita ha subito pesanti sconfitte. La sua strategia di «attacco lampo, vittoria lampo», volta a prendere possesso della Kampuchea, ha subito la sconfitta totale, e probabilmente è stato costretto ad adoperare la strategia della «lotta prolungata», che è la più sfavorevole per gli aggressori, chiunque essi siano. Quindi, la loro sinistra strategia espansionistica intesa ad inghiottire la Kampuchea ha fallito, ed è stata smascherata alla luce del sole. Lo stesso vale per la loro strategia della «Federazione indocinese», la loro strategia d'espansione in Asia e in Asia sudorientale, e il loro ruolo come pedina degli espansionisti internazionali sovietici nell'Asia sudorientale.

Renzo Arbore photo

“Quando mi arrivò il disco di Rino Gaetano, io fui contentissimo perché trovai uno che era fuori ordinanza come me. In realtà erano anni in cui i cantautori erano impegnati, se non eri "impegnato"”

Renzo Arbore (1937) cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano

una parola maledetta, maledettamente di moda – eri fuori dal giro e invece arrivò Rino Gaetano con queste sue canzoni apparentemente disimpegnate.
Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=nayNROaDBHM&NR=1 disponibile su Youtube.com.

Michael Pollan photo
Claude Bernard photo

Argomenti correlati