“Conservatore (s. m.). Uomo politico affezionato ai mali esistenti, da non confondersi col progressista che invece aspira a rimpiazzarli con mali nuovi.”

1988, p. 53
Dizionario del diavolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914

Citazioni simili

Napoleone III di Francia photo

“In politica è necessario curare i mali, non vendicarli.”

Napoleone III di Francia (1808–1873) primo presidente della Repubblica Francese e imperatore di Francia

Des Idées napoléoniennes, Napoleone III, ed. Henri Colburn, Londra, 1839, p. 39
En politique il faut guérir les maux, jamais les venger.
Citazioni di Napoleone III

Giacomo Alberione photo
Alessandro Manzoni photo
George Orwell photo

“Se volete farvi nemico un uomo, ditegli che i suoi mali sono incurabili.”

George Orwell (1903–1950) scrittore britannico

cap. X, p. 188

“La morte è un bene per l'uomo perché pone fine ai mali della vita!”
Bona mors est homini, vitae quae extinguit mala.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Gaio Plinio Secondo photo
Ambrose Bierce photo

“Acrobata (s. m.). Uomo che si rompe la schiena per riempirsi la pancia.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 21
Dizionario del diavolo

Paul Valéry photo

“Veramente buono è l'uomo raro che non biasima mai le persone per i mali che capitano loro.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Tel Quel

Victor De Kowa photo
Anacleto Verrecchia photo

Argomenti correlati