“Il sentire del Novecento invece si è mosso in una direzione opposta alla conciliazione estetica, verso l'esperienza di un conflitto più grande della contraddizione dialettica, verso l'esplorazione dell'opposizione tra termini che non sono simmetricamente polari l'uno con l'altro. Tutta questa grande vicenda filosofica, che non esito a considerare come la più originale e la più importante del Novecento, sta sotto la nozione di differenza, intesa come non-identità, come una dissomiglianza più grande del concetto logico di diversità e di quello dialettico di distinzione.”

Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 158

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo
Maurizio Pollini photo
Joseph H. H. Weiler photo
Riccardo Chailly photo
Federico Zeri photo
Peter Atkins photo
John Keats photo
Italo Calvino photo

Argomenti correlati