
citato in Dall'Eur via alla campagna elettorale del premier, Romaone. it, 24 gennaio 2004
2004
Origine: Dalla convention di Forza Italia; citato in Berlusconi riscende in campo: "Contro comunisti e giudici" http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/festaforza/discoconve/discoconve.html, Repubblica.it, 24 gennaio 2004.
citato in Dall'Eur via alla campagna elettorale del premier, Romaone. it, 24 gennaio 2004
Origine: Dall'intervista di Andrea Cangini, Pannella: solito imbroglio dei poli, Quotidiano nazionale, 10 gennaio 2003; riportata su RadioRadicale.it http://www.radioradicale.it/riforme-pannella-quot-solito-imbroglio-dei-poli-quot-qn.
da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998
“Viaggiare è più bello che arrivare, battersi è più bello che vincere.”
Origine: Da un post http://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/317034321718585 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 19 giugno 2012; citato in Buffon: «Battersi è più bello che vincere, avanti Italia!» http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/19-194946/Buffon:+«Battersi+è+più+bello+che+vincere,+avanti+Italia!», Tuttosport.com, 19 giugno 2012.
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique
da Cinema Nuovo, maggio 1954; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti