Origine: Citato in Giacomo Gaglione - La storia http://www.sorelledelleucaristia.it/dettaglio.php?sez=La+storia&sez=20&menu=6&id_cro=6&sm=1, Sorelledelleucaristia.it.
“Una delle nuove "figlie spirituali" del frate era l'ex infermiera Maria Di Maggio, il cui marito era emigrato da tempo in America. Costei intratteneva da molti anni una relazione adulterina con l'arciprete di San Giovanni Rotondo, don Giuseppe Prencipe, il quale le aveva promesso che un giorno avrebbe lasciato l'abito talare e l'avrebbe sposata. Stanca di aspettare il compiersi della promessa, la Di Maggio confessò tutto a padre Pio e al suo delfino Emmanuele Brunatto. […] A un certo punto emerse che nella foresteria del convento di Santa Maria delle Grazie era stato installato un letto, e che padre Pio vi riceveva la visita delle sue devote, talvolta anche di notte. La cosa venne denunciata dall'arcivescovo Gagliardi al Sant'Uffizio.”
—
Mario Guarino
,
libro
Santo impostore
Origine: Santo impostore, p. 67
Argomenti
figlio , pio , promessa , maggio , padre , emigrato , frate , infermiera , arcivescovo , infermiere , delfino , convento , gagliardo , rotondo , conventio , abito , devoto , sposata , visita , don , marito , ex-presidente , relazione , san , lasciata , letto , grazia , notte , punto , giorno , tempo , stato , tre-giorni , due-giorni , cosaMario Guarino 8
scrittore e giornalista italiano 1945Citazioni simili
Giacomo Gaglione
(1896–1962) religioso italiano
Aldo Cazzullo
(1966) giornalista e scrittore italiano
Origine: Da La sfida giovane di Macron a pessimismo e populismo, Corriere della Sera, 8 maggio 2017, p. 30.