“Il buon Erodoto, privo di ritratti e di massime, ma scorrevole, ingenuo, ricco di particolari capaci d'interessare e di piacere, sarebbe forse il migliore degli storici, se questi stessi particolari non degenerassero spesso in forme di puerile semplicità, più adatte a rovinare che a formare il gusto dei giovani: è già necessario un certo discernimento per leggerlo. Nulla dico di Tito Livio: il suo turno verrà; ma è politico, è oratorio, è tutto ciò che meno si addice a quest'età.”
1994, p. 370
Emilio o dell'educazione, Libro quarto
Argomenti
particolare , discernimento , turno , oratore , oratorio , ritratto , ricco , gusto , storico , massimo , piacere , giovani , giovane , miglioria , politico , meno , semplicità , forse , nullaJean Jacques Rousseau 77
filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese 1712–1778Citazioni simili

“Persino al buon gusto si addice un granello di torto.”
221; 2007

“Se una cosa non mi piace lo dico a mia madre. Può interessare al massimo a lei.”
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, puntata del 7 gennaio 2007.

Origine: Da Il Vesuvio col pennacchio: ovvero, Funiculì funiculà, Longanesi, 1959, p. 363.

“L'uomo più ricco è quello i cui piaceri sono più a buon mercato.”
dal Diario, 11 marzo 1856

Origine: Dall'intervista di So Foot; citato in goal.com http://www.goal.com/it/news/77/francia/2009/05/01/1239787/, 1 maggio 2009