“A nessuno la terra è amica quanto al fante. Quando vi si aggrappa, lungamente, violentemente; quando col volto e con le membra vi affonda nell'angoscia mortale del fuoco, allora essa è il suo unico amico, gli è fratello, gli è madre; nel silenzio di lei egli soffoca il suo terrore e i suoi gridi, nel suo rifugio protettore essa li accoglie, poi lo lascia andare, perché viva e corra per altri dieci secondi, e poi lo abbraccia di nuovo, talvolta per sempre.”

Origine: Niente di nuovo sul fronte occidentale, p. 41

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Gennaio 2023. Storia

Citazioni simili

Carlo Sgorlon photo
Victor Hugo photo
Capo Giuseppe photo
Adolf Hitler photo

“Quando avrò risolto tutti gli altri miei problemi, farò i conti con la Chiesa. Allora essa vedrà i sorci verdi.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

Origine: Citato in "Memorie del III Reich" di A. Speer, cap.IX, p. 148 – Oscar Storia, Mondadori.

Paul Verlaine photo
Paramahansa Yogananda photo
Walt Whitman photo

“Oh, vedo che cosa cercavo fuggire, e allora affronto, soffoco i miei gridi, | e vedo l'anima mia calpestare tutto ciò che prima chiedeva.”

Datemi il fulgido sole silente, 1, p. 395
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

Renato Zero photo

“Se Dio è come il fuoco, che io ne sia bruciato. Se Dio è come l'acqua, che io anneghi in essa. Se Dio è come l'aria, che in essa voli. Se Dio è come la terra, che io scavi in essa la mia vita, finché non abbia raggiunto il centro.”

Variante: "Se Dio è come il fuoco, che io ne sia bruciato. Se Dio è come l'acqua, che io anneghi in essa. Se Dio è come l'aria, che in essa voli. Se Dio è come la terra, che io scavi in essa la mia vita, finché non abbia raggiunto il centro."
Origine: L'ultimo crociato, p. 252

Argomenti correlati