“Gli storici che fanno un'affermazione a vent'anni, a venticinque, a trenta, e la rifanno a settanta, quasi sempre sono dei mediocri […]. Secondo me il compito dello storico è questo. Lo storico non può rimanere attaccato come un'ostrica al suo guscio. Se lo fa, ha finito di fare lo storico; fa il teologo o il politico. Io dico che la storia si fa via via, con continue acquisizioni.”
Origine: Da Intervista sul Fascismo, a cura di M.A. Leeeden, Laterza, 1975, p. 21; citato in Renzo De Felice: studi e testimonianze, a cura di Luigi Goglia, Renato Moro e Fiorenza Fiorentino, Ed. di Storia e Letteratura, 2002, p. 289 http://books.google.it/books?id=Dy1njYkAT2cC&pg=PA289. ISBN 8863723451
Argomenti
storico , via , ostrica , acquisizione , guscio , mediocre , affermazione , teologia , teologo , compito , politico , secondo , storia , fareRenzo De Felice 16
storico italiano 1929–1996Citazioni simili

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 10

Origine: Citato in Enzo Biagi, 1935 e dintorni, Mondadori, Milano, 1982, p. 9.
“La storia si ripete da sola, gli storici l'uno con l'altro.”
Senza fonte
Le Carte, Volume I: Anni sessanta

da Come vivere con la bomba, p. 62
Intervista con Alberto Moravia
Origine: Storia dell'architettura europea, p. 305