
citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G. L. Pizzolari, Morcelliana, Brescia 1947
Origine: Da Questa è la vita eterna, I sermoni, ed. Paoline, p. 408.
citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G. L. Pizzolari, Morcelliana, Brescia 1947
“Alterni i mali | co' i beni son, e a penetrare il fondo, | questa diversità fa belle il mondo.”
I, 45
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Alterni i mali
Co' i beni son, e a penetrare il fondo,
Questa diversità fa belle il mondo.
Origine: Citato in Harbottle, p. 247.
“Non si conosce a fondo una scienza finché non se ne conosce la storia.”
Origine: Da Corso di filosofia positiva.
Origine: La Filosofia della libertà, p. 228, 1966
“Chi conosce Dio non lo descrive. Chi descrive Dio non lo conosce.”
Origine: Aleph, p. 122
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XI