“Un ingrato non merita il mio sdegno; in preda a' suoi rimorsi io lo consegno.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 112

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
consegna , sdegno , ingrato , rimorso , preda , merito
Cristoforo Poggiali photo
Cristoforo Poggiali 52
bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano 1721–1811

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo
Honoré De Balzac photo
Friedrich Nietzsche photo

“Rimorso. – Il rimorso è, come un morso di un cane a una pietra, una sciocchezza.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

38

Francesco Grisi photo
Publio Cornelio Scipione photo

“Ingrata patria, non avrai nemmeno le mie ossa.”

Publio Cornelio Scipione (-235–-183 a.C.) politico e generale romano, appartenente alla Gens Cornelia

citato in Valerio Massimo, Factorum et dictorum memorabilium, V, III, 2b

Salvadore Cammarano photo

“T'amo, ingrata, t'amo ancor.”

Salvadore Cammarano (1801–1852) librettista italiano

II, 6
Lucia di Lammermoor

Giuda Iscariota photo

“Quanto mi volete dare perché io ve lo consegni?”

da Vangelo di Matteo
Vangelo secondo Matteo

Leonardo Sciascia photo
Torquato Tasso photo

“L'alte non temo, e l'umili non sdegno.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Argomenti correlati