“Il ragno si avventa anche sugli animali più grandi e li avviluppa. Infatti attacca anche le lucertole di piccole dimensioni. Lo fa correndo intorno alla loro bocca ed emettendo la ragnatela fino a quando non gliel'ha chiusa intorno. Allora finalmente attacca e morde.”
IX, 39; 2015, p. 81
Historia animalium
Argomenti
attacco , ragnatela , lucertola , avvento , ragno , dimensione , bocca , animale , piccolo , alloro , grande , societa' , vu' , 'ndrangheta , attivita' , ostilità , istruzione , odio , amicizia , età , infedeltà , arte , amore , alcolAristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.Citazioni simili
“Per noi le leggi sono simili alle sottili | ragnatele che il ragno tesse sui muri.”
fr. 21 Kassel-Austin; citato in I comici greci, a cura di Simone Beta, BUR, Milano, 2009, p. 79

Citazioni di Crisippo
Origine: Il guardiapinna è un piccolo granchio, detto anche pinnotere. L'anima degli animali, pp. 268, 489.
Origine: Da Sul bello e il piacere, lib. V, in Ateneo, Deipnosophistae, III, 89d; citato in L'anima degli animali, pp. 122-123.

“Chi attacca la magistratura lo fa per trovarsi un alibi… Il nemico primo è la corruzione.”
dall'intervista a l'Europeo, Macché complotto, rubate un po' meno, 11 settembre 1992; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Il Buttiglione pieno e quello vuoto http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/18-luglio/18-luglio.html, la Repubblica, 18 luglio 2007