“[Vi è chi incolpa l'industria culturale di spegnere negli scrittori le facoltà creative] L'industria culturale non è tale da impedire la nascita di un'opera d'arte di qualità e magari d'eccezione. Ma è evidente che ne condiziona la forma. L'industria culturale è il terreno su cui opera la nostra cultura. Non potrebbe essere diversamente. Se Honoré de Balzac scriveva capolavori nella forma del romanzo, ciò è perché l'industria culturale dell'epoca chiedeva questo genere.”
Citazioni simili

da Le botteghe dell'immaginario; citato in Corsi 2001, p. 166

“La cultura crea individui, l'industria vuole la massa.”

“[Regola] La natura genera pochi uomini gagliardi; la industria e l'esercizio ne fa assai.”
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra