“Ancora oggi mi chiedo a volte – ed è alla loro salvezza che penso –, se quanti parteciparono con tanto zelo a questo compito infame udissero levarsi dalle nostre file voci umane, o se, grazie a chissà quali malefici operati sul loro cervello dalla propaganda dei gerarchi, non percepissero soltanto belati e muggiti.”
si riferisce a chi si accanì contro gli ebrei durante il nazismo
Origine: La variante di Lüneburg, p. 125
Citazioni simili

“Ho sbagliato tante volte nella vita | Chissà quante volte ancora sbaglierò.”
da Che sia benedetta
Combattente

da Riflessioni sulla violenza, 1908

“A volte mi chiedo a quali donne pensava Picasso quando si masturbava.”
Origine: Barracuda (1999, 2007), p. 21

“La vaga solitudine che tanto disprezzai mi fa gerarca di tutto ciò che è attorno.”
pag. 32
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio