da Tunnel, 1994
Imitazioni, Mario Segni
“Bruno gonfalone giovanile dei miei capelli | come fatua bandiera sulle fortezze cinte d'assedio, | ahi, schioccavi verso le stelle, | superbo, raggiante. | Che n'è di te? Cosparso d'argento pendi | mollemente sulla mia gran fronte | e sotto sorride, accorta e saggia, | la mia bocca, simile a labbra amare | di soldati in fuga.”
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 56.
Origine: Citato in Folco Tempesti, La letteratura ungherese, traduzione di Paolo Santarcangeli, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1969, p. 210.
Citazioni simili
“[…] il destino del saggio ne tiene, vita natural durante, la filosofia in d'assedio.”
da Besos para golpes, Rizzoli, 1951, vol. I, p. 78
Notre-Dame de Paris
O costellato drappo, p. 601
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
Origine: prevale.net
citato in Tito Livio, IX, 40; 1997
[H]orridum militem esse debere, non caelatum auro et argento sed ferro et animis fretum. […] Virtutem esse militis decus.
Attribuite