Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 54
“Il largo suffragio, onde avete voluto chiamarmi a questo altissimo seggio, onorato fino a ieri dal forte intelletto e dalla calda eloquenza di Vittorio Emanuele Orlando, non deve essere altrimenti spiegato se non col proposito di dimostrare come, in una Camera eletta con l'equa rappresentanza di tutte le classi e di tutti i partiti, parlamentari eminenti possano alternarsi, nell'esercizio delle più delicate funzioni, con modesti colleghi, se una sola ambizione li accomuni: quella di compiere, con tutte le energie di cui sono capaci, il loro dovere, se una sola fede li avvinca: quella nell'avvenire e nella grandezza d'Italia.”
Argomenti
solaio , seggio , suffragio , rappresentanza , eloquenza , caldaia , largo , parlamentare , eletto , intelletto , modestia , ambizione , modesta , college , collega , esercizio , avvenire , collegio , grandezza , camera , proposito , funzione , energia , classe , vittoria , dovere , forte , partito , fede , essere , ieri , volutaEnrico De Nicola 12
1º Presidente della Repubblica Italiana 1877–1959Citazioni simili

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Origine: Da Considerazioni sul governo rappresentativo, p. 82.

2009
Origine: Citato in Berlusconi e il caso Veronica: «Ecco le mie candidate» http://www.corriere.it/politica/09_aprile_29/berlusconi_veronica_manipolazioni_bfbaec30-349f-11de-b6cb-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 29 aprile 2009.

“In tutta la mia vita ho provato a dimostrare di non essere solo ieri.”
Senza fonte