“Parea che un carro, allo sbianchir del giorno | ridiscendesse l'erta con un lazzo | cigolìo. Non un carro, era uno storno, || uno stornello in cima del Palazzo | abbandonato, che credea che fosse | marzo, e strideva: marzo, un sole e un guazzo!”
da Italy, canto I, vv. 85-90
Primi poemetti
Argomenti
carro , marzo , cima , palazzo , abbandonata , canto , sole , giorno , tre-giorni , due-giorniGiovanni Pascoli 87
poeta italiano 1855–1912Citazioni simili

“[Gaffe] Non mettiamo il carro davanti ai buoi, ma lasciamo i buoi dietro al carro.”

“Chi crede nella libertà non è mai solo. (15 marzo 2009, congresso fondativo del PDL) ”

“Aggancia il tuo carro a una stella.”
Origine: Da American Civilization – The Atlantic Monthly, 1862; citato in Guido Sgardoli, Piccolo Capo Bianco, Rizzoli, Milano, 2013, p. 123 http://books.google.it/books?id=erEmAAAAQBAJ&pg=PT123.

“L'anima è come la quinta ruota in un carro.”
Elia: XIX; p. 132
Moby Dick
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14

da Avvertenza alla sesta edizione di "Il concetto della scuola del lavoro", Monaco, Pasqua del 1925