“La sua visione tragica della vita (ricordiamo che Croquignole si chiude con due suicidi) è frenata da un'accorata vena sapienziale di origine contadina, da un soffio di misticismo crepuscolare, e infine, quando meno lo si aspetta, dall'immagine della gioia. Era alla gioia e non alla rassegnazione e alla tristezza che lo scrittore di Cérilly puntava: una gioia disperata, un bisogno, come dice André Gide, di felicità da conquistare ad ogni costo.”

dalla prefazione a Charles-Louis Philippe, Croquignole, Armando Curcio Editore, 1979

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giacinto Spagnoletti photo
Giacinto Spagnoletti 8
critico letterario, poeta e romanziere italiano 1920–2003

Citazioni simili

Teresa di Lisieux photo

“Penso che non ci sia bisogna di rassegnazione che per vivere. Quanto a morire, è gioia quella che provo.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

6 giugno 1897

Madre Teresa di Calcutta photo
Paolo Mantegazza photo
Papa Francesco photo

“Cari amici, la gioia! Non abbiate paura di essere gioiosi! Non abbiate paura della gioia! Quella gioia che ci dà il Signore quando lo lasciamo entrare nella nostra vita, lasciamo che Lui entri nella nostra vita e ci inviti ad andare fuori noi alle periferie della vita e annunciare il Vangelo. Non abbiate paura della gioia. Gioia e coraggio!”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Angelus http://www.vatican.va/holy_father/francesco/angelus/2013/documents/papa-francesco_angelus_20130707_it.html, Piazza San Pietro, 7 luglio 2013.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Walt Whitman photo
Maria Valtorta photo
Giovanni Papini photo

“La tristezza del discendere è il prezzo pattuito della gioia del salire.”

Origine: Storia di Cristo, p. 178

Argomenti correlati