“Quando gli uomini diventano virtuosi in vecchiaia, non fanno altro che sacrificare a Dio gli avanzi del diavolo.”

Origine: Citato in Focus, n. 115, p. 170.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2020. Storia
Jonathan Swift photo
Jonathan Swift 42
scrittore e poeta irlandese 1667–1745

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Non solo gli uomini, ma anche gli animali nella vecchiaia diventano più buoni.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

1° settembre

Socrate photo

“Sai dove si vende il pesce?» «Si, al mercato.» «E sai dove gli uomini diventano virtuosi?» «No.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

«Allora seguimi»
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Mario Vargas Llosa photo

“Hai mai conosciuto quegli uomini che in vecchiaia scoprono il sesso e la religione? Diventano ansiosi, ardenti, instancabili.”

Mario Vargas Llosa (1936) scrittore, giornalista e politico peruviano

Origine: Storia di Mayta, p. 167

Carlos Ruiz Zafón photo
Friedrich Nietzsche photo

“Così mi disse una volta il diavolo: "Anche Dio ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

II, Dei compassionevoli)

Benvenuto Cellini photo

“[…] la più parte degli uomini, quando gl'invecchiano, insieme con essa vecchiaia impazzano […].”

Benvenuto Cellini (1500–1571) scultore, orafo e scrittore italiano

libro I, capitolo IX

Giorgio Faletti photo

Argomenti correlati