da Intervista a Telmo Pievani - Progetto Galileo http://progettogalileo.wordpress.com/2008/04/07/intervista-a-telmo-pievani/
“Nella ricerca dovette sbarazzarsi dell'approccio animistico, una modalità di pensiero orientata a fini nascosti. Dovette per prima cosa riconoscere che nemmeno la tecnica matematica più nitidamente logica offriva di per sé alcuna garanzia di verità, facendosi irrilevante se non verificata sulle più meticolose osservazioni della scienza naturale. Non fosse stato per questo orientamento filosofico, il lavoro di Keplero non sarebbe stato possibile. Lui non ne parla, ma le sue lettere riflettono tale lotta interiore.”
Origine: Out of My Later Years, p. 193
Citazioni simili
Telmo Pievani
(1970) filosofo italiano
Pasquale Villari
(1827–1917) storico e politico italiano
Origine: Da Aa. Vv., Pro Siciliani, a spese del Risveglio Educativo, 1888, p. 16.
Albert Einstein
(1879–1955) scienziato tedesco
12 febbraio 1951; pp. 736-737
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Archivio Einstein 21-277. Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 133.