“Gran privilegio delle opere d'arte. Passano generazioni e generazioni, spariscono e si dimenticano gl'imperi; e i versi del poeta e le pietre che sovrappone l'architetto e i marmi che cesella lo scultore vivono, durano e vanno a incontrare la consumazione dei secoli: ancor oggi ci incanta l'Iliade di Omero, ancor oggi adornano il mondo le piramidi d'Egitto e i colonnati di Pesto.”

citato in Pestum e il Cilento, p. 59-60
Viaggio alle rovine di Pesto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ángel de Saavedra photo
Ángel de Saavedra 3
scrittore, poeta e drammaturgo spagnolo 1791–1865

Citazioni simili

Dylan Thomas photo

“Questa è l'arte d'oggi: posa, simulazione, plagio, e tutti gli artifici di una generazione condannata.”

Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese

Lettere

Apuleio photo
Erri De Luca photo

“[Sulla generazione cresciuta negli anni '60 e '70] Questa generazione, alla quale ho preso parte, è stata la più incarcerata della storia d'Italia. Molto più di quella rinchiusa nelle prigioni del Ventennio fascista: molto di più. Il record continua con pene senza fine, che si prolungano ancora oggi contro la generazione dei vinti.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Origine: Citato in Giampiero Martinotti, Parigi, sinistra mobilitata per l'ex terrorista Battisti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/22/parigi-sinistra-mobilitata-per-ex-terrorista.html, la Repubblica.it, 22 febbraio 2004.

Stefano Mei photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Napoleone Bonaparte photo
Andrea Riccardi photo

“I muri durano e si trasmettono di generazione in generazione. Io credo che il discorso di Francesco sulla cultura dell'incontro sia aprire delle falle in questi muri o evitare che crescano.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da un'intervista per Radio Vaticana; citato in Andrea Riccardi: attenti che risorgono muri da guerra fredda http://www.contattonews.it/2014/11/07/1727-andrea-riccardi-attenti-che-risorgono-muri-da-guerra-fredda/291042/, ContattoNews.it 16 novembre 2014.

Argomenti correlati