“Costruisco i soggetti come se fossi nello stesso tempo il protagonista e l'antagonista dei film. Questo processo mi affascina e mi coinvolge, non ho alcun rimpianto di non essere diventato James Bond, anzi. Preferisco personaggi che trasmettono ambiguità, fragilità e la consapevolezza della mortalità umana, non dell'eroismo. Un ingegnere è al servizio dei calcoli, un architetto di linee in disegni e bozzetti. Io sono al servizio di un copione e come attore mi impegno nel rendere le pagine sulla scena, nel tramutare le parole in immagini e profili psicologici.”

—  Clive Owen

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Maurizio Merli photo
Peter Bogdanovich photo

“[Su James Stewart] Una certa stoica fragilità faceva parte integrante del suo personaggio, e degli ambigui eroi che aveva spesso interpretato.”

Peter Bogdanovich (1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351

Renzo Piano photo
Aldo Rossi photo
Dino Risi photo
Le Corbusier photo

“[…] Compiti dell'ingegnere: rispetto delle leggi fisiche, resistenza dei materiali (limiti materiali, calcoli, uomo economico, sicurezza…).
Compiti dell'architetto: conoscenza dell'uomo, immaginazione creatrice, bellezza, libertà delle scelte”

Le Corbusier (1887–1965) architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese

uomo spirituale
Origine: Citato in Daniel Chenut, Ipotesi per un Habitat contemporaneo, Il saggiatore Alberto Mondadori Editore, 1968, p. 9.

Paolo Mieli photo
Roger Ebert photo
George Bernard Shaw photo

“Il più grande servizio sociale che chiunque possa rendere al Paese ed all'umanità è forse quello di allevare una famiglia.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Guida della donna intelligente, p. 38

Robert Baden-Powell photo

“Il servizio non è solo per il tempo libero. Il servizio dev'essere un atteggiamento della vita che trova modi per esprimersi concretamente in ogni momento.”

Robert Baden-Powell (1857–1941) militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout

Origine: Esame di coscienza per la Veglia Rover, 1927 circa. Citato in Giocare il gioco, p. 177.

Argomenti correlati