“Costruisco i soggetti come se fossi nello stesso tempo il protagonista e l'antagonista dei film. Questo processo mi affascina e mi coinvolge, non ho alcun rimpianto di non essere diventato James Bond, anzi. Preferisco personaggi che trasmettono ambiguità, fragilità e la consapevolezza della mortalità umana, non dell'eroismo. Un ingegnere è al servizio dei calcoli, un architetto di linee in disegni e bozzetti. Io sono al servizio di un copione e come attore mi impegno nel rendere le pagine sulla scena, nel tramutare le parole in immagini e profili psicologici.”
Argomenti
servizio , bond , bozzetto , copione , antagonista , ingegnere , ingegneria , architetto , eroismo , profilo , calcolo , rimpianto , protagonista , consapevolezza , disegno , impegno , soggetto , pagina , pagine , attore , scena , processo , personaggio , film , immagine , parola , tempo , parola-chiave , stesso , essere , fragilità , ambiguità , mortalitàClive Owen 4
attore britannico 1964Citazioni simili

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351

citato in Risi, l'anarchico della commedia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/05/risi-anarchico-della-commedia.html, La Repubblica, 5 febbraio 1996

uomo spirituale
Origine: Citato in Daniel Chenut, Ipotesi per un Habitat contemporaneo, Il saggiatore Alberto Mondadori Editore, 1968, p. 9.

Origine: Guida della donna intelligente, p. 38

Origine: Esame di coscienza per la Veglia Rover, 1927 circa. Citato in Giocare il gioco, p. 177.