da La notte della Repubblica, 12 dicembre 1989
Interviste
“Mi definisco un prete anarchico. Il termine anarchico viene dal greco e vuol dire contro ogni potere che opprime. Chi ha una responsabilità dev'essere a servizio e non esercitare un potere, o una repressione, o un dispotismo. Il vero anarchico può scegliere la non violenza, la svolta epocale dell'umanità.”
Origine: Sopra ogni cosa, p. 28
Argomenti
anarchico , potere , dispotismo , repressione , greco , svolta , prete , servizio , non-violenza , violenza , termine , vero , responsabilità , umanità , direAndrea Gallo 32
presbitero italiano 1928–2013Citazioni simili
“Gli anarchici hanno ragione in tutto, solo non nella violenza.”
12 gennaio 1889, p. 301
Origine: Da Society without state, 1975.
“In ogni anarchico sta dentro un dittatore fallito.”
6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910
“Cosa vuole l'anarchico? La libertà – la libertà per sé e per gli altri, per l'umanità intera.”
Origine: Il banchiere anarchico, p. 51
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 15
“Sono un anarchico angelo di Chagall.”
da EV, n.° 52, 2000
“Vero, aperto, finto, strano, chiuso, anarchico, verdiano… brutta razza, l'emiliano!”
da Emilia
Quello che non...