“Mi definisco un prete anarchico. Il termine anarchico viene dal greco e vuol dire contro ogni potere che opprime. Chi ha una responsabilità dev'essere a servizio e non esercitare un potere, o una repressione, o un dispotismo. Il vero anarchico può scegliere la non violenza, la svolta epocale dell'umanità.”

—  Andrea Gallo

Origine: Sopra ogni cosa, p. 28

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Andrea Gallo photo
Andrea Gallo 32
presbitero italiano 1928–2013

Citazioni simili

Indro Montanelli photo
Elsa Morante photo

“L’idea anarchica è la negazione del potere.”

libro La Storia

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Gli anarchici hanno ragione in tutto, solo non nella violenza.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

12 gennaio 1889, p. 301

Murray N. Rothbard photo

“Io definisco una società anarchica come una società dove non sia legalmente possibile aggredire coercitivamente persone o proprietà.”

Murray N. Rothbard (1926–1995) economista, filosofo e politico statunitense

Origine: Da Society without state, 1975.

Benito Mussolini photo

“In ogni anarchico sta dentro un dittatore fallito.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano
Jules Renard photo

“Io sarei anarchico se fossi infelice. Ma non ho niente di cui lamentarmi. Come si potrebbe essere al tempo stesso anarchici e soddisfatti?”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

Fernando Pessoa photo
Luigi Fabbri photo
Luigi Veronelli photo

“Sono un anarchico angelo di Chagall.”

Luigi Veronelli (1926–2004) enologo e cuoco italiano

da EV, n.° 52, 2000

Francesco Guccini photo

“Vero, aperto, finto, strano, chiuso, anarchico, verdiano… brutta razza, l'emiliano!”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Emilia
Quello che non...

Argomenti correlati