“Io stesso, per esempio, non sapevo come vengono uccise le anguille. Da quando vivo in Nuova Zelanda nutro un grande affetto per questi straordinari animali. In parte ciò è dovuto al fatto che spesso tale affetto è reciproco: le anguille selvatiche si lasciano facilmente addomesticare e, con il tempo, accorrono al nostro richiamo, si lasciano prendere e perfino tirare fuori dall'acqua. Riconoscono le persone con cui hanno contatti (di solito i bambini, che le trovano incantevoli) e si fidano di loro.”
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 123
Citazioni simili

dialogo tra J. R. Isidore e Pris, p. 153

Da Radio anch'io, 16 marzo 2006
Origine: Citato in Olanda richiama l'ambasciatore italiano http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/03_Marzo/17/giovanardi.shtml, Corriere della sera, 19 marzo 2006

“In quella casa c'era un po' d'umidità: i mobili erano rosicchiati dalle anguille.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

“Lingue che girano come le anguille, | la calma è lontana come le Antille.”
da La solitudine dei numeri uno, n. 9
Guerra e pace