Origine: Citato in Gualberto Alvino, Là comincia il Messico, Firenze, Polistampa, 2008.
“In mezzo a una montagna di libri inutili, fasulli, dalle copertine ammiccanti e senza vita, sempre più raramente spunta inaspettata la chicca che ti fa di nuovo credere nella potenza della scrittura, della narrativa. Ultimamente mi è capitato con Là comincia il Messico di Gualberto Alvino, edizioni Polistampa. Alvino è un filologo e uno dei critici letterari più preparati della letteratura italiana. Per presentarlo ai lettori del Taccuino mi basta citare i suoi puntuali ed autorevoli studi sul nostro Gianfranco Contini, e soprattutto su Sandro Sinigaglia, uno degli "irregolari" più illustri della poesia italiana di fine Novecento. Uno dei suoi ultimi lavori è stata la pubblicazione presso la Sellerio di uno dei libri più belli di Antonio Pizzuto: Si riparano bambole. Un lavoro, questo di Alvino, da certosino della critica alle prese con gli autori più ostici della letteratura italiana. Mentre gli altri critici passeggiano su strade asfaltate, lui s'inerpica su pareti scoscese cercando un minimo appiglio per le sue originali ricerche.”
Franco Esposito, Alvino: come si ripara la letteratura, in Eco risveglio, 30 luglio 2008
Argomenti
letteratura , critico , italiano , libri , lavoro , lavorio , chicco , filologo , fasulla , irregolare , appiglio , filologia , taccuino , spunto , bambola , pubblicazione , riparo , narrativa , copertina , eco , parete , risveglio , originale , scrittura , edizione , pressi , pressa , lettore , minimo , montagna , potenza , non-lettore , luglio , autore , franco , ricerca , poesia , mezzo , strada , nuovo , ultimo , fine , vita , preparato , novecentoCitazioni simili

1966-1976), a cura di Gualberto Alvino, Firenze, Polistampa, 1999

“Il diavolo non si fa scrupolo, pei suoi disegni, di citar le Scritture.”
Antonio: atto I, scena III; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Origine: Realtà della Germania, p. 185
Origine: Dalla postfazione a Jack London, La peste scarlatta, a cura di Ottavio Fatica, Adelphi, 2009, p. 93.

Origine: Citato in Antonio Monda, Harold Bloom: Perché non mi piacciono Foster Wallace e Franzen http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/19/harold-bloom-perche-non-mi-piacciono-foster.135harold.html, la Repubblica, 19 aprile 2011.
Origine: Citato in La Fiera Letteraria, n. 25, 1° agosto 1971.