“[Riferendosi al regime fascista] Queste vicende, onorevoli colleghi, ci ammoniscono che la libertà e la democrazia non sono mai conquiste irrevocabili nella vita di un popolo, ma sono momenti del suo cammino faticoso verso forme superiori di convivenza sociale e politica. Ed oggi noi siamo proprio all'inizio di un nuovo periodo verso queste forme superiori di vita a cui tendiamo.”
Argomenti
superiora , superiore , verso , onorevole , convivenza , vita , college , collega , conquista , collegio , vicenda , democrazia , periodo , cammino , inizio , popolo , nuovo , liberto , politico , momento , oggi , social , proprioGiovanni Gronchi 8
3º Presidente della Repubblica Italiana 1887–1978Citazioni simili

Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, IV legislatura, 26 giugno 1963; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/bucciarelli-ducci-brunetto/iv-legislatura-della-repubblica-italiana-1/discorso:0#nav.

Origine: Da Opere complete, vol. 12, p. 44; citato in Michail Gorbaciov, La casa comune europea, traduzione a cura della APN Publishing House, Mondadori, Milano, 1989, p. 293. ISBN 88-04-33183-6

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno


libro Pensieri che colpiscono