“Il vero fine del Socialismo, quindi, è in primo luogo etico. Non è la subordinazione dell'uomo alla macchina dello Stato, ma l'uso dello stato per fini etici, cioè umani. La politica, sembra necessario ripetere ancora, è a buon diritto subordinata all'etica […] e nel mondo moderno la vita umana ha maggiore ampiezza e ricchezza della vita dello Stato.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Prevale photo

“Tutto ciò di estremamente importante ti è stato già donato: si chiama vita. Fanne buon uso.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Ludwig von Mises photo
Jürgen Moltmann photo

“Ed è da porre in rilievo che, quando si parla di società politica o Stato, si fa riferimento ad un tipo di società costituita, non per fini particolari, ma per fini generali, per soddisfare cioè i bisogni umani considerati nel loro complesso. Comunque, in qualsiasi caso, non si potrà fare a meno della posizione di regole che abbiano la forza di imporsi a tutti gli associati, e, quindi, di un ordinamento giuridico. Società e diritto, in altri termini, appaiono subito come realtà inscindibili.”

Paolo Maddalena (1936) giurista e magistrato italiano

Origine: Da Danno alla Collettività e finalità della responsabilità amministrativa http://www.amcorteconti.it/articoli/danno%20collettivit%C3%A0%20maddalena.htm, relazione tenuta al Convegno La corte dei conti – una magistratura al servizio dei cittadini, Osimo, 29-30 maggio 2008.

Baruch Spinoza photo
René de Ceccatty photo
Isaiah Berlin photo
Friedrich Nietzsche photo
Piero Gobetti photo

“Lo Stato non professa un'etica, ma esercita un'azione politica.”

Piero Gobetti (1901–1926) giornalista, politico e antifascista italiano

La rivoluzione liberale

Argomenti correlati