da Malattia mentale e psicologia, traduzione di F. Polidori, Cortina Raffaello, 1997
“Io non ho mai aspirato "ai" libri; aspiro "al" libro; scrivo perché credo in "una" verità da dire; e se torno a scrivere non è perché mi accorga di "altre" verità che si possono aggiungere, e dire "in più", dire "inoltre", ma perché qualcosa che continua a mutare nella verità mi sembra esigere che non si smetta mai di ricominciare a dirla.”
dalla Prefazione, VI
Il garofano rosso
Elio Vittorini 32
scrittore italiano 1908–1966Citazioni simili
da Il razzismo è una gaffe: eccessi e virtù del politically correct, Donzelli Editore, 1996
“Scherzando, si può dire di tutto, anche la verità.”
Aforismi e pensieri
“Dire la verità, arrivare insieme alla verità, è compiere azione comunista e rivoluzionaria.”
Origine: Da Democrazia operaia, L'Ordine Nuovo, 21 giugno 1919.