
„La morte non è pena de i rei, ma fine de la pena.“
— Torquato Tasso, libro Gerusalemme liberata
Gerusalemme liberata
Origine: Citato in L’Ungheria pensa alla pena di morte. L’Ue: Chiariscano o sarà uno scontro http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_30/ungheria-pensa-pena-morte-l-ue-chiariscano-o-sara-scontro-4f7b415a-ef28-11e4-a9d3-3d4587947417.shtml, Corriere.it, 30 aprile 2015.
— Torquato Tasso, libro Gerusalemme liberata
Gerusalemme liberata
— Georges Wolinski fumettista francese 1934 - 2015
Senza fonte
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
12
Massime, Massime postume
Origine: Massima dal manoscritto di Liancourt (1663).
— Fiorello showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano 1960
27 marzo 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Giuseppe Ciarrapico
— Marco Travaglio giornalista, saggista e scrittore italiano 1964
Origine: Dalla trasmissione Otto e mezzo, La7, 3 dicembre 2015.
— Zdeněk Zeman allenatore di calcio ceco 1947
— Victor Hugo scrittore francese 1802 - 1885
Contro la pena di morte
Origine: Estratto da un discorso all'Assemblea Costituente, 15 settembre 1848
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
da Versi del testamento, vv. 1-2; 1997, p. 157
Trasumanar e organizzar
— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984
— Ellekappa fumettista e disegnatrice italiana 1955
da la Repubblica, maggio 2008
— Jair Bolsonaro politico brasiliano 1955
Origine: Dall'intervista di Cláudia Carneiro per IstoÉ Gente, 14 febbraio 2000. Disponibile https://web.archive.org/web/20000526120540/https://www.terra.com.br/istoegente/28/reportagens/entrev_jair.htm su terra.com.br.
— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Se dovessimo abolire la pena capitale, mi piacerebbe vedere cosa farebbero per prima cosa i miei amici assassini.
Si l'on veut abolir la peine de mort en ce cas, que MM. les assassins commencent: qu'ils ne tuent pas, on ne les tuera pas.
Origine: Da Les Guêpes, gennaio 1849, VI.
— Remy de Gourmont poeta, romanziere e giornalista francese 1858 - 1915
— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952
— Iperide politico e oratore ateniese -390 - -322 a.C.
Contro Aristogitone, fr. 39a Jensen, conservato da Publio Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, II, 12; traduzione in Oratori attici minori, p. 270
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate
— Albert Camus filosofo, saggista e scrittore francese 1913 - 1960
da Riflessioni sulla pena di morte
— Pietro Ellero giurista italiano 1833 - 1933
Origine: La tirannide borghese, p. 101
— Jean-Claude Juncker politico lussemburghese 1954
Origine: Citato in Luca Veronese, [L’Ungheria pensa alla pena di morte. La Ue: chiarire subito o sarà scontro], Il Sole 24 ore.it, 30 aprile 2015