“[…] Mentre questi [i realisti] tendono a eliminare il temperamento dell'artista per trasmettere al pubblico il senso di una realtà bruta e come fotografata, l'impressionista esplica una sensibilità particolarmente sottile per elaborare questa realtà, che lo spettatore o il lettore dovrà ricostruire. Il naturalismo conseguente voleva ridurre il temperamento a zero, l'impressionismo, per così dire lo raddoppia.”

dal capitolo nono L'epoca contemporanea, pp. 101
La letteratura tedesca

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ferruccio Busoni photo

“È pieno di temperamento senza essere nervoso idealista senza diventare immateriale, realista senza bruttezza.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Daniel Pennac photo
Giorgio Bassani photo
Jun'ichirō Tanizaki photo
Ezra Pound photo

“Il Rinascimento non è un'epoca, ma un temperamento.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 31

Giorgio De Chirico photo

“Un buon artista cerca di lavorare bene, sia col fascio che con la stella rossa, con la repubblica o con la monarchia. Nell'arte si esprimono solo il valore e il temperamento dell'individuo.”

Giorgio De Chirico (1888–1978) pittore e scrittore italiano

Origine: Da un'intervista di Alfredo Pieroni, Idee, paradossi e umori di Giorgio de Chirico, Fiera Letteraria, anno I, numero 2, aprile 1946, p. 1.

Ray Bradbury photo
Lionello Venturi photo
Saffo photo

“Io non sono di carattere maligno, | ma ho un temperamento calmo.”

Saffo (-630–-570 a.C.) poetessa greca antica

[fr. 120, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
Origine: Citato in Inamidst.com http://inamidst.com/stuff/sappho/#Tables, Saffo.

Argomenti correlati