“Marcel Proust ha percorso contromano il '900, guardando nello specchietto retrovisore. È andato incontro all'800, lo ha rianimato nel pieno fervore modernista e futurista del suo tempo. Fuori infuriava il futuro, splendeva il Sol dell'Avvenire, si cantava la bellezza della macchina e della velocità. Ma dentro la sua stanza foderata di sughero non arrivavano gli spasmi della modernità, il viaggio si compiva nella mente innamorata, insieme a una straordinaria rivoluzione, in senso astronomico.”
da Così Marcel Proust scoprì il passato in pieno futurismo http://www.ilgiornale.it/news/cos-marcel-proust-scopr-passato-pieno-futurismo.html, il Giornale.it, 31 ottobre 2011
Argomenti
pieno , sughero , retrovisore , spasmo , specchietto , modernista , futurismo , futurista , fervore , avvenire , innamorato , percorso , stanza , giornale , rivoluzione , macchina , viaggio , incontro , ottobre , bellezza , futuro , mente , passato , insieme , senso , tempo , andata , velocità , straordinarioMarcello Veneziani 38
giornalista e scrittore italiano 1955Citazioni simili
da Proust et le temps, Nouvelle Revue Française, n. 112, gennaio 1923; citato in François Cruciani, Marcel Proust, traduzione di Claudio Pavese e Manuela Pulga, I Giganti Mondadori, 1974, p. 123

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895

Origine: Da Si tratta di una rosa, Ceschina, Milano, 1970, p. 77.

cap. XII, La prima rivoluzione spaziale planetaria, pag. 66-67
Terra e mare