“[…] io mi domando, se la cosiddetta teoria del gender non sia anche espressione di una frustrazione e di una rassegnazione, che mira a cancellare la differenza sessuale perché non sa più confrontarsi con essa. Sì, rischiamo di fare un passo indietro. La rimozione della differenza, infatti, è il problema, non la soluzione. Per risolvere i loro problemi di relazione, l'uomo e la donna devono invece parlarsi di più, ascoltarsi di più, conoscersi di più, volersi bene di più. Devono trattarsi con rispetto e cooperare con amicizia. Con queste basi umane, sostenute dalla grazia di Dio, è possibile progettare l'unione matrimoniale e familiare per tutta la vita. Il legame matrimoniale e familiare è una cosa seria, lo è per tutti, non solo per i credenti.”
Udienze, 15 aprile 2015
Argomenti
familiare , differenza , problema , rimozione , frustrazione , rassegnazione , mira , credente , legame , unione , soluzione , relazione , teoria , passo , espressione , amicizia , domanda , grazia , rispetto , donna , bene , dio , cosa , uomo , vita , possibile , farePapa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936Citazioni simili

Sulla nostra pelle

Origine: prevale.net

“Nulla è più pericoloso che risolvere problemi transitori con soluzioni permanenti.”
In margine a un testo implicito

The character of V and his relationship with Evey (Natalie Portman) inescapably reminds us of the Phantom of the Opera. V and the Phantom are both masked, move through subterranean spaces, control others through the leverage of their imaginations and have a score to settle. One difference, and it is an important one, is that V's facial disguise does not move (unlike, say, the faces of a Batman villain) but is a mask that always has the same smiling expression. Behind it is the actor Hugo Weaving, using his voice and body language to create a character, but I was reminded of my problem with Thomas the Tank Engine: If something talks, its lips should move.

Origine: prevale.net