da Una storia d'amore e di coltello, n. 10
Er più – Storia d'amore e di coltello
Origine: Testo di Sergio Corbucci.
“Sor delegato mio, nun so' un bojaccia! | Fateme scioje… v'aricconto tutto… | Quann'ho finito, poi, m'arilegate: | ma adesso, pe' piacere!… nun me date | st'umiljazione doppo tanto strazio!… | (pausa ) | V'aringrazio!! | Quello ch'ha pubblicato er «Messaggero» | sur fattaccio der vicolo der Moro | sor delegato mio… è tutto vero!! | No p'avantamme, voi ce lo sapete, | so' stato sempre amante der lavoro; | e è giusto, che, pe' questo, me chiedete, | come la mano mia ch'è sempre avvezza | a maneggià la lima còr martello, | co' tanto sangue freddo e sicurezza | abbia spaccato er core a mi' fratello.”
Origine: Da Er fattaccio, La passatella, Lo schiaffo, Gennarelli e C., 1° gennaio 1917.
Citazioni simili
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Variante: "Mettemo er caso che 'no scienziato domani, un futuro, se 'nventa un sistema pe' fa diventà tutti immortali, che pe' voi laici sarebbe er massimo de' 'a realizzazione der valore d'a vita: ma che pensi che noi semo d'accordo? Ma nun semo d'accordo manco pe' niente! Perché c'è scritto che devi morì e devi morì, sennò ar Regno dei Cieli quanno ce vai? E che l'avemo fatto a fà il Regno dei Cieli?"
Er Fausto, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti
Damme du' confetti. (Cose der monno, sonetto III, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951)
Sonetti
da Pippo Chennedy Show
Personaggi originali, Gianni Livore
da Recital
Imitazioni, Gianfranco Funari