“Io ho conquistato all'Italia un impero e Mussolini l'ha buttato via.”
“Cattolici e luterani erano ridotti a un'esistenza semilegale; il giudaismo era sinonimo di esclusione sociale, e gli ebrei erano invitati a farsi battezzare se volevano diventare pienamente cittadini dell'impero. Solamente l'Islam, religione dei popoli conquistati del sud dell'impero, era pacificamente accettato. Gli abitanti di quelle regioni erano del resto sottoposti a un particolare regime: esentati dagli obblighi militari e autorizzati ad aprire scuole e a disporre di luoghi di culto.”
cap. 2, p. 43
Lenin
Argomenti
impero , giudaismo , luterano , esclusione , sinonimo , invitato , culto , regione , ridotto , abitante , obbligo , regime , militare , sud , cattolico , cittadino , scuola , particolare , resto , religione , esistenza , popolo , cap. , social , sottopostoHélène Carrère d'Encausse 24
storica francese 1929Citazioni simili
“Si possono fondare imperi gloriosi sul delitto, e nobili religioni sull'impostura.”
VII, 11
Diari intimi, Il mio cuore messo a nudo
Origine: Scuola pubblica o privata?, pp. 113-4
L'islam essaie d'imposer à l'Europe ses règles : ouverture des piscines à certaines heures exclusivement aux femmes, interdiction de caricaturer cette religion, exigence d'un traitement diététique particulier des enfants musulmans dans les cantines, combat pour le port du voile à l'école, accusation d'islamophobie contre les esprits libres. Comment expliquer l'interdiction du string à Paris-Plages, cet été ?
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 116