La Civetta, p. 15
C'è sempre un po' di buio
“Sono poi in rapporti di ostilità la berta e la civetta. La berta, infatti, nel bel mezzo del giorno (poiché la civetta non ci vede bene quando c'è luce) le sottrae tutte le uova e se le mangia. Al contrario, la civetta, nel pieno della notte, fa lo stesso con le uova della berta: insomma, una è avvantaggiata di giorno, l'altra di notte.”
IX, 1; 2015, p. 53
Historia animalium
Argomenti
civetta , notte , giorno , tre-giorni , due-giorni , ostilità , pieno , rapporto , contrario , luce , mezzo , bene , stessoAristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.Citazioni simili
“La civetta imita il gufo come il semplice erudito imita il saggio.”
Senza fonte
“come puoi compiacerti di tre bestie intrattabilissime, la civetta, il serpente e il popolo?”
26, 6
Origine: Da Camilleri: Il giorno della Civetta "Leonardo Sciascia non avrebbe mai dovuto scriverlo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2009/11/20/camilleri-il-giorno-della-cive/12413/, ilFattoQuotidiano.it, 20 novembre 2009.
da Scritti Ornitologici