“I personaggi della novella hanno una caratteristica che li differenzia dai personaggi della tragedia classica, ricevono messaggi oculari e parole un poco incomprensibili che arrivano dagli dèi. Parole che s’intendono male e generano tutte le disavventure che conosciamo. […] Da questo punto di vista e secondo come funzionano i suoi personaggi è da dove potremo analizzare la novella.”
Argomenti
personaggio , novello , parola , parola-chiave , tragedia , messaggio , caratteristica , classico , differenza , punto , male , secondo , disavventura , poco , vistaRicardo Piglia 4
Scrittore argentino 1941–2017Citazioni simili

“Personaggio da commedia goldoniana più che da tragedia contemporanea.”

dalla lettera a Nino Filiputti del 28 dicembre 1928; p. 683
Citato in Luigi Russo, La critica letteraria contemporanea

Origine: Dalla prefazione di Aldo Fulizio a Storia di Hans e Heinz Kirch, introduzione e traduzione di Aldo Fulizio, Edizioni Paoline, Catania, 1962, p. 10.

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto