“Solo la notte sapevi che eri un vinto e Cristo era il vincitore. Ma t'addormentavi così presto!”

Uno si distrae al bivio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vincitore , cristo , notte
Rocco Scotellaro photo
Rocco Scotellaro 58
scrittore, poeta e politico italiano 1923–1953

Citazioni simili

Fernando Pessoa photo
Marco Anneo Lucano photo

“La causa del vincitore piacque agli dei, quella del vinto a Catone.”

I, 128
Victrix causa deis placuit, sed victa Catoni.
Pharsalia

Curzio Malaparte photo

“Non so quale sia più difficile, se il mestiere del vinto o quello del vincitore: di una cosa sono certo, che il valore umano dei vinti è superiore a quello dei vincitori.”

Curzio Malaparte (1898–1957) scrittore italiano

Origine: Citato in Paolo Granzotto, Montanelli, Bologna, il Mulino, 2004, p. 119. ISBN 88-15-09727-9.

“Il peccato non solo ci indebolisce, ma ci uccide. Quando Cristo è venuto sapeva che eravamo "morti per le colpe e i peccati”

Matta El Meskin (1919–2006) monaco egiziano

Ef 2,1). La persona morta a causa del peccato era già stata concepita nell'iniquità e dopo un certo tempo il travaglio di morte si è abbattuto su di lei. La nascita nel peccato è una condanna e una vera e propria morte che il peccatore avverte dentro di sé. Ma Cristo ha strappato il peccato dalla viscere del peccatore e così ci ha riscattati da una morte inevitabile. Egli è entrato al posto del peccato nelle profondità del nostro essere e ha preso corpo nella nostra più recondita intimità. La creatura che noi siamo è stata rinnovata: dopo che la morte ha dominato su di noi, ora regna in noi la vita, e il travaglio di morte è stato mutato nella gioia della vita e della liberazione. Cristo si è sottoposto alla morte per salvarci da una simile morte e sta ancora continuando la sua opera di salvezza.

Angelo di Costanzo photo

“Come dal vincitor fugge e s'asconde | Il vinto, in volto mesto e vergognoso, | Sommerse il carro suo tosto nell'onde.”

Angelo di Costanzo (1507–1591) storico e poeta italiano

da Sonetto LXXXIX
Rime amorose

Curzio Malaparte photo

“I vinti sono buoni e generosi. I vincitori cattivi ed egoisti. Preferisco i vinti: ma non potrei adattarmi alla condizione di vinto.”

Curzio Malaparte (1898–1957) scrittore italiano

Origine: Dall'intervista Venti domande a Malaparte, il Tempo, 28 luglio 1955.

Fernando Pessoa photo

“L'uomo del Medio Evo sapeva di avere un solo padrone, Dio, e un solo giudice cui rispondere, Gesù Cristo. Noi, credendo di rifiutare padroni e giudici, li abbiamo in realtà moltiplicati.”

Marco Tangheroni (1946–2004) storico e medievista italiano

Origine: Dall'intervista riportata in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo, Mondadori, 1993.

Charles Baudelaire photo

Argomenti correlati