“I repubblicani hanno fatto molto più dei democratici per superare il razzismo.”
“Quando sarò tornato nel pieno splendore della mia innocenza, quando ci sarà consapevolezza del martirio cui sono stato sottoposto con 65 processi, allora questo Silvio Berlusconi potrà parlare agli italiani dal piedistallo della sua innocenza e potrà dirgli: guardiamo al più grande Paese democratico al mondo, gli Usa. Dobbiamo trasformare l'Italia in una democrazia moderna: democratici e repubblicani. I democratici ci sono, i repubblicani – o come li chiameremo – abbiamo il dovere di riunirli in un grande movimento per farli diventare maggioranza politica. Questo è il futuro che vedo per noi e per il nostro Paese.”
2015
Argomenti
democratico , repubblicano , innocenza , paese , piedistallo , grande , martirio , splendore , martire , tornata , consapevolezza , maggioranza , democrazia , pieno , processo , movimento , dovere , futuro , italiano , politico , alloro , stato , mondo , sottopostoSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili
“Con Berlusconi dobbiamo riscrivere le regole dello Stato democratico.”
3 giugno 1996
Origine: Citato in L'allarme di Terzi sull'immigrazione: «Serve subito un piano europeo http://www.corriere.it/cronache/12_maggio_12/terzi-serve-piano-immigrazione_a44aace8-9c2e-11e1-a2f4-f4353ea0ae1a.shtml, Corriere.it, 12 maggio 2012.
Origine: Grazie per il fuoco, p. 106
“In Italia negli anni '80 c'è stato un forte calo democratico.”
Origine: Da una lettera del 24 settembre 1876; citato in Thomas Stearns Eliot, L'uso della poesia e l'uso della critica, 1933, Introduzione (4 settembre 1932) http://www.kore.it/CAFFE/poesia/eliot.pdf, p. 1.