“Chi impara una scienza e non la mette in pratica, somiglia a chi guida i bovi sotto l'aratro e non va seminando.”

—  Saˁdi , libro Il roseto

da Scienza inutile, vol. II, p. 128
Il roseto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
scienza , aratro , guida , pratica
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano 1210–1291

Citazioni simili

Federico Caffè photo
Nadar photo
Leonardo Da Vinci photo

“La scienza è il capitano, e la pratica sono i soldati.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Johann Wolfgang von Goethe photo

“L'uomo è una creatura che sa presto, ma mette in pratica tardi.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

ed. 1973

Giulio Cesare Croce photo

“Chi ha la virtù per guida va sicuro al suo viaggio.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Alessandro Manzoni photo

“Ma cos'è la storia senza la politica? Una guida che cammina, cammina, con nessuno dietro che impari la strada, e per conseguenza butta via i suoi passi; come la politica senza la storia è uno che cammina senza guida.”

cap. XXVII
I promessi sposi
Variante: Ma cos'è mai la storia, diceva spesso don Ferrante, senza la politica? Una guida che cammina, cammina, con nessuno dietro che impari la strada, e per conseguenza butta via i suoi passi; come la politica senza la storia è uno che cammina senza guida.

Papa Clemente I photo

“Colui che possiede la carità in Cristo mette in pratica i comandamenti di Cristo.”

Papa Clemente I 4º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Lettera ai Corinzi

Carlo Martini (critico letterario) photo

“[Istria] Presente nel mio cuore tu mi sei, | immagine paziente di fatica: | se scarsa è la tua spica, e se aspri sassi | contendono all'aratro magre zolle; | se spegni il vano riso sulla bocca | (troppa è l'aridità che ti circonda) | cara mi sei, | ché tu somigli all'affannosa vita.”

Carlo Martini (critico letterario) (1908–1978) critico letterario italiano, poeta italiano

da Istria http://www.arenadipola.com/immagini/pagine/1957/57-0417p003.jpg, L'Arena di Pola, 17 aprile 1957, p. 3
Citazioni di Carlo Martini

Saˁdi photo

“Persona dotta che non mette in pratica il proprio sapere è un'ape che non dà miele.”

da Dottrina inutile, vol. II, p. 142
Il roseto

Max Planck photo

Argomenti correlati