
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Origine: Da Discorsi di Ricciardetto, sulla rivista Epoca, 19 febbraio 1967; citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 1976<sup>2</sup>.
“Ci sono bugie tanto commoventi da meritare di essere credute.”
Origine: Da Credere in Ale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/12/CREDERE_ALE_ga_10_081112002.shtml, La Gazzetta dello Sport, 12 novembre 2008.
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Del vitto pitagorico per uso della medicina