“La pratica d’ospedale non sta solo nell’assistere a complicate operazioni intestinali, nell’incidere peritonei, nel pinzare lobi polmonari, nell’amputar piedi, non sta davvero soltanto nel chiuder gli occhi ai morti o nel tirar fuori bambini per farli venire al mondo. La pratica d’ospedale non è soltanto questo: buttare con noncuranza nel secchio smaltato gambe e braccia intere o tagliate a metà. Non sta nel continuare a correr dietro come un cretino al primario e all’assistente e all’assistente dell’assistente, far parte del codazzo durante le visite. Né può consistere solo nel nascondere la verità ai pazienti e nemmeno nel dire: «Il pus naturalmente si scioglierà nel sangue e Lei sarà completamente guarito». O in centinaia d’altre simili fandonie. Nel dire: «Andrà tutto bene!» – quando non c’è piú nulla che possa andar bene. La pratica d’ospedale non serve soltanto a imparare a incidere e a ricucire, a far fasciature e a tener duro. La pratica d’ospedale deve anche fare i conti con realtà e possibilità extracorporee. Il compito che mi è stato affidato di osservare il pittore Strauch mi costringe a occuparmi di questo tipo di realtà e di possibilità. A esplorare qualcosa d’inesplorabile. A scoprirlo sino a un certo sorprendente grado.”

—  Thomas Bernhard , libro Gelo

Gelo, Incipit

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Luigi Maria Verzé photo
Antonio Conte photo

“[Gaffe] Ci sta che l'assistente l'abbia vista fuori, ma vedendo anche la reazione dei calciatori della Roma… Tutti con le teste basse, non è che ci sono alze.”

Antonio Conte (1969) calciatore e allenatore italiano

Origine: Citato in Antonio Conte: "Gol Peluso? Non ci sono teste alze..." http://www.blitzquotidiano.it/video/antonio-conte-gol-peluso-non-sono-teste-alze-video-1773454/, Blitzquotidiano.it, 22 gennaio 2014.

Kazuhiro Fujita photo
Roberto Mattioli photo

“L'assistente di studio fa lo scat come i Neri per Caso.”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Da Prima che sia troppo tardi – 1995-1996 – SMtv San Marino, frase ricorrente.

Éric-Emmanuel Schmitt photo

Argomenti correlati