“Se mai c'è stata una conoscenza del divino, la sua fine ha coinciso con la nascita della teologia; se mai c'è stata una comunione con l'essere, essa ha durato fino all'avvento della filosofia; e così si deve dire di tutto il resto. La vita stessa rimane vita finché non spira nel pensiero e nel linguaggio. La speculazione, figura della nostalgia, cresce soltanto fra le macerie dell'esperienza, quando il possesso è cessato e l'oggetto svanito.”
Variazioni sull'impossibile
Argomenti
maceria , speculazione , avvento , comunione , nostalgia , durata , possesso , teologia , vita , teologo , nascita , linguaggio , figura , oggetto , conoscenza , resto , divino , esperienza , filosofia , filosofo , pensiero , fine , stesso , essere , direMario Andrea Rigoni 42
saggista e scrittore italiano 1948Citazioni simili

“A volte sono striste perché penso che la vita | da quando sono nato non è mai stata mia amica…”
Marcello Macchia
(1978) comico italiano
da Suicidami
Mariottide