“Antonio Bassolino è il nuovo sindaco di Napoli. La città ha detto no alla nipote del duce, Alessandra Mussolini, che comunque esce dalla piazza non proprio polverizzata, con il 44,4 per cento dei voti che poca cosa non è.
Ma che importa? Il dettaglio appartiene alla cronaca; l'evento alla storia. Un ciclo si chiude anche per questa città (si è chiuso per la verità già da tempo con il crollo di tutto un ceto dirigente e di un'impalcatura di potere) e noi, figli della guerra fredda, diventiamo archeologia.”
Origine: Da Mistero napoletano, Einaudi, 1995, p. 132.
Argomenti
impalcatura , archeologia , archeologo , ceto , ciclo , sindaco , nipote , crollo , cronaca , napoletana , dettaglio , dirigente , piazza , evento , importo , freddo , mister , mistero , nuovo , guerra , no , detto , potere , verità , storia , tempo , cosa , proprio , cittàErmanno Rea 5
scrittore e giornalista italiano 1927–2016Citazioni simili
da Crepe, Il maestrale, 2013
Origine: Citato in Silvia Fumarola, Ferrante: "Spero che 'L'amica geniale' in tv dia emozioni vere" http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2017/05/28/news/elena_ferrante_spero_che_l_amica_geniale_in_tv_dia_emozioni_vere_-166660014/?ref=RHPPBT-VV-I0-C4-P10-S1.4-T1, Repubblica.it, 28 maggio 2017
Origine: Citato in Morandi sorride dopo la caduta dal palco: "Sono miracolato. Palermo? Città unica al mondo" http://palermo.gds.it/2017/07/02/morandi-sorride-dopo-la-caduta-dal-palco-sono-miracolato-palermo-citta-unica-al-mondo_689652/, Giornale di Sicilia.it, 2 luglio 2017.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 16