“[Sulla strage dell'Heysel] Furono momenti angosciosi, in cui fui costretto a prendere decisioni dolorose. Ricordo un paio di ragazzi, che erano riusciti a raggiungere la mia postazione. Mi chiesero di dire alle loro mamme che erano vivi. Io risposi che non potevo accontentarli, per non far preoccupare le mamme e i parenti degli altri ragazzi presenti allo stadio, anche se mi rendevo conto che ai loro occhi avrei potuto fare la figura di uno senza cuore. E invece, con mia soddisfazione, qualche tempo dopo mi chiamarono per dirmi che avevano capito le ragioni della mia decisione. In casi del genere ti trovi ad affrontare dilemmi tremendi, perché la realtà da raccontare è assolutamente fuori dai normali parametri della cronaca.”
Argomenti
decisione , ragazzo , postazione , dilemma , parametro , parente , tremenda , paio , cronaca , soddisfazione , stadio , figura , conto , genere , genero , presente , ricordo , ragione , momento , cuore , tempo , dopo , dire , fare , realtàBruno Pizzul 36
giornalista e ex calciatore italiano 1938Citazioni simili
“Certe mamme sembrano dimenticare che il cordone ombelicale è stato tagliato al momento del parto.”

Origine: Da Mario Giordano: se gli omosessuali invadono i palinsesti tv http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11838567/Mario-Giordano--se-gli-omosessuali.html, Libero Quotidiano.it, 15 ottobre 2015.

Origine: Dalla lettera alla madre, 10 maggio 1928, in La formazione dell'uomo: scritti di pedagogia, a cura di Giovanni Urbani, Editori Riuniti.