“Sono un ragazzo di trentanove anni. Trentanove primavere più le estati, gli inverni, gli autunni. Autunni in tinta, sempre malinconici. Ho due dita di barba nera, alla nerone, a incattivirmi il viso, magrone gia di per sé; sono un tanghero di media statura, segaligno ma poco segaiolo, ho occhi neri rapaci e sopracciglioni che esclamano sesso.”
da Avanzi di balera, cap. 1, p. 1
Citazioni simili

Marcello Marchesi
(1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano
Origine: Il dottor Divago, Essere o benessere, p. 30

Søren Kierkegaard
libro
Diario
§ 229, 29 ottobre 1837; 1997, p. 37
Diario
Variante: Per questo preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera, perché in autunno si guarda il cielo. In primavera la terra.