“Non devi temere, o Musa! usi e giorni del tutto nuovi ti accolgono e circondano, | onestamente ammetto che questa razza è strana, assai strana, di foggia novella, | e tuttavia è sempre l'antica razza umana, identica e dentro e fuori, | volti e cuori gli stessi, gli stessi affetti e desiderî, | lo stesso antico amore, bellezza e modo d'usarne gli stessi.”
5, p. 254
Foglie d'erba, Canto dell'esposizione
Citazioni simili

Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

“Vero, aperto, finto, strano, chiuso, anarchico, verdiano… brutta razza, l'emiliano!”
da Emilia
Quello che non...

“Il mondo non è meno strano fuori dei manicomi che dentro.
(Lettere)”

Origine: In India, our religions will never at any time take root; the ancient wisdom of the human race will not be supplanted by the events in Galilee. On the contrary, Indian wisdom flows back to Europe, and will produce a fundamental change in our knowledge and thought. (da The World as Will and Representation, volume I, & 63 pp. 356-357; citato in A Tribute to Hinduism http://www.hinduwisdom.info/quotes1_20.htm#Q2)