“Il nazismo e il fascismo seppero imporsi anche grazie al consenso passivo. Non occorreva che la gran maggioranza fosse politicamente mobilitata; poteva bastare un'adesione di massima, generica e di buon senso. Quello che ispira il quieto vivere, l'abitudine di ogni giorno, il miope attaccamento alle convenienze private.”

—  Pietro Iotti

da Sono dov'è il mio corpo. Memoria di un ex deportato a Mauthausen, con Tullio Masoni, La Giuntina, 1997

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Iotti photo
Pietro Iotti 1
politico, antifascista e scrittore italiano 1926–2016

Citazioni simili

Ennio Flaiano photo
Henning Mankell photo
David Grossman photo
François de La  Rochefoucauld photo

“La grazia è per il corpo ciò che il buon senso è per la mente.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

67
Massime, Riflessioni morali

Donato Marra photo

“La donazione è una scelta di civiltà che testimonia una piena adesione ai principi di solidarietà cui si ispira la Carta costituzionale.”

Donato Marra (1940) funzionario italiano

Origine: Citato in Alberto Custodero, Trapianti di organi, si cambia via libera anche in Italia alle donazioni samaritane http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/05/26/trapianti-di-organi-si-cambia-via-libera.html, la Repubblica, 26 maggio 2010, p. 20.

Cesare Pavese photo

“L'unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. Quando manca questo senso – prigione, malattia, abitudine, stupidità, – si vorrebbe morire.”

23 novembre 1937
Il mestiere di vivere
Variante: L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. Quando manca questo senso – prigione, malattia, abitudine, stupidità –, si vorrebbe morire.

Mary Shelley photo

Argomenti correlati