“Io Pázmán}} che nel cielo intendo la verità genuina | sto davanti a dio come un convertitore convertito, | e proclamo una sapienza nuova, ascoltala, popolo ungherese, e accoglila nel cuore: | la religione più sacra è la patria e l'umanità.”

Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo XLIX, p. 596.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mihály Vörösmarty photo
Mihály Vörösmarty 2
poeta ungherese 1800–1855

Citazioni simili

Emil Cioran photo
Miguel de Unamuno photo

“Il vero servo di Dio non ha altra patria che il cielo.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

Diario intimo

Giuseppe Mazzini photo
Antonio Segni photo
Papa Benedetto XVI photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Sacra è la voce del popolo.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da Rhetorum controversiae I, 1, 10

Gustave Flaubert photo

“PROPRIETÀ. Una delle basi della società. Più sacra della religione.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Dizionario dei luoghi comuni

Carlo Carretto photo

Argomenti correlati