“La cultura ha principalmente lo scopo di far conoscere molte cose. Più cose si conoscono, meno importanza si dà a ciascuna cosa: meno fede, meno fede assoluta. Conoscere molte cose significa giudicarle più liberamente e dunque meglio. Meno cose si conoscono, più si crede che soltanto quelle esistono, soltanto quelle contano, soltanto quelle hanno importanza. Si arriva così al fanatismo, ossia a conoscere una sola cosa e dunque a credere, ad avere fede soltanto in quella.”
da Nuova enciclopedia, Adelphi
Nuova enciclopedia
Argomenti
meno , fede , importanza , enciclopedia , fanatismo , cosa , scopo , assoluto , arrivo , cultura , solaio , meglio , avereAlberto Savinio 26
scrittore, pittore e compositore italiano 1891–1952Citazioni simili

Le porte regali: saggio sull'icona

“Si possono conoscere diecimila cose a partire dalla conoscenza profonda di una sola cosa.”
Il libro dei cinque anelli

“Il matrimonio c'insegna molte cose. Soprattutto che potevamo farne a meno.”
La volpe e l'uva

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

Origine: Da Dell'Uomo Nobile, a cura di Marco Vannini, Adelphi, Milano, 1999.